Milano, Aws Global summit: in 1600 per il top event dedicato al Cloud
“Una crescita esponenziale e inarrestabile” sono queste le prime parole pronunciate da Luca Giuratrabocchetta, country leader di Aws, e Marco Argentini, VP tecnology arrivato a Milano da Seattle per spiegare il perché di tanto successo al parterre di tecnici e specialisti, per conoscere le funzionalità della piattaforma e permettere ai clienti di essere informati sulle best practices e tutti i nuovi servizi.
Numeri da capogiro. Il business di AWS si aggira oggi intorno ai 14 miliardi di dollari di fatturato, con una crescita anno su anno del 43%. I clienti che ogni mese fruiscono dell’infrastruttura cloud sono milioni.
“Nel 2014 – ha spiegato Argenti – il cloud era la nuova normalità. Nel 2015 era lo strumento con cui le aziende prendevano in mano il controllo del proprio destino”.
Oggi è uno strumento che conferisce “superpoteri”, basati su certezze tecnologiche, come i datacenter ridondati. Aws ne ha in tutto il mondo, suddivisi per regioni”.
Tanti i casi di successo illustrati. Quello che più ci ha colpiti è “Qantas”, la più grande compagnia aerea nazionale e internazionale in Australia che ha sfruttato la potenza di calcolo di Amazon per l’elaborazione della rotta Sydney Dallas con un risparmio di circa l’80%.
O ancora il caso del gruppo editoriale l’Espresso. Luigi Lobello, CTO dell’azienda, ha mostrato lo schema dell’infrastruttura spiegando quali fossero le loro esigenze e come Aws è in grado di soddisfarle in pieno. Un’infrastruttura scalabile che rispondesse alla perfezione ai picchi di traffico registrati: questo è il segreto del gruppo editoriale più importante d’Italia.
Tanti gli sponsor e le aree espositive dove poter raggiungere i partner Aws che hanno presentato i casi d’uso dei loro clienti e le proprie soluzioni su come adottare al meglio le soluzioni cloud di Aws.
Ma non solo meriti, anche piccole “pecche”. Qualche nuvola ha oscurato il cielo dell’Aws Global Summit di Milano: le session tecniche erano poco approfondite e senza demo, in più i tanti addetti ai lavori si sono persi l’opportunità di fare training vista la mancanza dei Labs.
Ecco l’Agenda dell’evento:
08:00 – 09:30 Registrazione, Esposizione Partner & Solutions Architect
09:30 – 11:30 Keynote
12:00 – 12:45 Sessioni Breakout
12:45 – 14:00 Pranzo, Esposizione Partner & Solutions Architect
14:00 – 18:00 Sessioni Breakout
18:00 – 19:00
Esposizione Partner & Solutions Architect